Translate

Tags: ,

Sito multilingua in Joomla 3

dp x multilanguageDopo aver installato Joomla 3 vogliamo creare i contenuti in diverse lingue. In questo modo gli utenti di paesi diversi possono vedere correttamente il contenuto del sito.
Questo influenza positivamente il numero di visitatori al giorno che vogliamo ottenere.

Ci sono alcuni passi da fare per ottenere un sito multilingua in Joomla 3.

 

 

 

 Passo 1

 

 

 Andiamo in pannello amministrativo Estensioni – Gestione estensioni – Installa lingue

step 1

 

Passo 2

 

Cerchiamo la lingua che vogliamo installare sul nostro sito. Per esempio, la lingua francese. Selezioniamo il checkbox a sinistra della lingua trovata e clicchiamo su Installa in alto a sinistra.

step 2

Passo 3

 

Andiamo adesso in Estensioni – Gestione lingue. Qui possiamo installare la lingua predefinita per front end (i messaggi di Joomla)e back end.

Andiamo in Lingue contenuti (Sempre da Estensioni – Gestione lingue), in alto a destra clicchiamo su +Nuovo. In questo modo creiamo una lingua per i contenuti del sito. Prendiamo ad esempio la lingua francese e la lingua inglese.

Titolo: French(FR) / oppure English (UK)

Titolo nativo: french-fr / oppure English (UK), english-uk

Tag lingua: fr-FR / oppure en-GB

Codice lingua URL: fr / oppure en

Prefisso immagine: fr / oppure en

Dopo di questo clicchiamo su Salva e Chiudi in alto a sinistra.

step3

 

step 3.2step3.3

Passo 4

 

Adesso andiamo in Estensioni – Gestione plugin. Cerchiamo Language Filter (System – Language Filter) e andiamo a configurarlo.

Stato: Abilitato

Cambio lingua automatico: Si

Associazione elementi: Si

Durata cookie: anno

Salviamo e cerchiamo il secondo plugin: Language Code (System Language Code). Questo plugin non ha le impostazioni speciali, va soltanto abilitato.

step4

step4.1

step4.2

 

Passo 5

 

Andiamo in Estensioni – Gestione moduli per creare il modulo di switch delle lingue in front end del sito. Il tipo di modulo si chiama Lingua. Selezioniamo il titolo e la posizione per il modulo e salviamolo.

Sul sito apparirà il modulo ma non si vedrà ancora nessuna lingua.

step5

step5.1

Passo 6

 

Dobbiamo aggiungere un nuovo menu. Andiamo in Menu – Gestione menu – Nuovo menu

Titolo: Main menu FR

Tipo menu: menu-fr

Lo stesso menu dovrà essere creato anche per la lingua italiana.

step6

step6.2

Passo 7

 

Andiamo a creare una nuova voce di menu. Attenzione a scegliere il tipo perché adesso andiamo a selezionare il contenuto che verrà visualizzato di default per questa lingua (una specie di Home page per la lingua francese). Nelle opzioni selezioniamo

Pagina predefinita: Si

Lingua: French(FR)

Adesso nella lista delle voci del menu Main Menu FR vediamo la bandiera francese assegnata alla pagina di default.

Allo stesso modo è necessario creare un menu in lingua italiana. (La voce di menu per la pagina predefinita)

Finalmente vediamo le due bandiere nel modulo delle lingue creato precedentemente.

step7

step7.1

step7.2

Passo 8

 

Creiamo un articolo per il sito multilingua. Andiamo in Contenuti – Gestione articoli – Nuovo articolo.

Il primo articolo lo creiamo in lingua italiana, selezionando nelle opzioni la lingua italiana. E il secondo articolo lo creiamo in lingua francese.

step8


 

Add a comment

Un modo semplice, veloce e infallibile per pubblicare l'annuncio sui cookies

Categoria: Joomla 2.5 / 3.x

la famosa normativa conosciuta come EU Cookie Law che obbliga tutti i siti web che usano i cookies a pubblicare un avviso con una certa evidenza in tutte le pagine del sito. Cercherò con questo articolo di spiegare come adempiere a tale obbligo e illustrerò con dovizia di particolari un plugin che farà al caso nostro.

Semplice e veloce da configurare, pratico da usare, responsive e multilingue. Utilizzabile con Joomla! 2.5 e Joomla! 3.X

Preciso subito che non mi voglio addentrare nel merito della normativa per approfondire la tipologia di avviso che dovremo pubblicare. Sarà casomai il dibattito che potremo seguire nel forum collegato all'articolo a scavare su questo argomento. Io dico una cosa sulla quale non ci piove.  Chi usa un sito Joomla! rilascia almeno un cookies di sessione che ci consente il login in amministrazione. Quindi non vi è dubbio che almeno questo lo usiamo di certo e senza questo coockie non sarebbe possibile utilizzare il sito.

Quindi tutti i siti Joomla! dovranno pubblicare un avviso, anche se usassimo  soltanto questo unico cookie, detto di tipo tecnico. Ma attenzione che basta anche solo pubblicare un pulsantino con la possibilità di condividere i contenuti nei social o raccogliere i dati statistici su Google Analytics, che subito i cookies si moltiplicherebbero (nel sito di joomla.it ne ho contati adesso 144)  e renderebbero obbligatorio non solo l'avviso ma anche l'esplicita accettazione dei cookies da parte degli utenti. Accettazione che non richiede nè la compilazione di moduli, nè particolari forme di approvazione se non l'avviso esplicito ed evidente che li informi che continuando a navigare nel sito accettano i cookies.

Allora io faccio questo ragionamento: restiamo larghi. Pubblichiamo l'avviso di tipo più esteso con collegata la pagina con l'informativa e, tanto per restare in tema, colleghiamoci pure un cookie, ironia della sorte, che consentirà al navigatore, una volta letto, di cliccare su un pulsante che poi spenga per lui quel fastidioso annuncio. Così peraltro si renderà anche conto che non sono così cattivi ed invadenti questi cookies!

Mamma Google peraltro, in previsione dell'entrata in vigore della normativa sui cookies (che vale non solo per l'Italia ma per l'intera Europa comunitaria) ha predisposto un paginetta con la quale spiega molto bene cosa bisogna fare e ci fornisce anche gli strumenti per farlo.


Ma se fossimo pigri e volessimo usare nei siti Joomla una estensione che ci semplifichi la vita? Ovviamente ne sono uscite diverse, gratuite e a pagamento, tanto da occupare un apposita categoria della JED.

Io ne ho provate diverse su diversi framework di template e quella che più mi ha soddisfatto ve la vengo adesso a proporre.

Si tratta di un plugin, scritto davvero bene, che supporta il multilingua di Joomla! (già perchè il sito potrebbe anche essere multilingua, - ricordate che abbiamo detto che la normativa è europea - ed è davvero carino mostrare l'avviso nelle diverse lingue non vi pare?) che consente vere chicche come la possibilità di esportare e importare poi in un altro sito tutte le impostazioni. Il che significa che una volta impostato per bene con un sito sarà poi questione di secondi riprodurlo su un altro sito, con un bel risparmio di noiosa fatica.

01cookiesIl plugin si chiama Folcomedia - Plugin alerte utilisation cookies  e si scarica da qui.

Una volta installato si va in Estensioni > Gestione plugin si cerca il plugin  e lo si apre cliccandoci sopra.

Vi consiglio subito di abilitarlo a di cliccare su salva. In questo modo si creeranno tutte le tabs necessarie alla sua configurazione.

Configurare il plugin

A questo punto clicchiamo sulla tab Display e iniziamo a configurarlo.
Nel primo campo Use JQuery si potrà scegliere se abilitare o no lo script. Lasciamolo su Yes come di default. Caso mai verremo a impostarlo su No in caso di conflitto con uno script già in esecuzione nel nostro sito.

Anche nel successivo campo Version of Bootstrap lasciamolo impostato come di default su Bootstrap 3. Questo è il framework utilizzato dal plugin per essere responsive.

Nel campo Default Language possiamo scegliere la lingua di default che presumibilmente sarà l'italiano.

In Lifetime of cookie (day) imposteremo la durata in giorni del cookie che verrà rilasciato nel browser dell'utente che cliccherà il pulsante di chiusura del nostro avviso. In parole povere quell'utente, se non cancellerà i cookies dal proprio browser, non vedrà quell'avviso nel resto della visita e nelle visite successive nel nostro sito per i trenta giorni impostati di default. Possiamo regolare a piacere questo termine. Google imposta a un anno la durata del cookie del suo script sui cookies.

Nel campo Show message scegliamo se mostrarlo in tutte le pagine del sito o se fare eccezione per la pagina dove pubblichiamo l'informativa sui cookies. Che raffinatezza!

In Display mode stabiliamo se far apparire il messaggio in un rettangolo o in un popup. Io preferisco il messaggio in un rettangolo piuttosto che nel popup. Ma gli amanti del genere possono ben utilizzare questo plugin anche per un uso diverso dall'avviso sui cookies essendo molto ben personalizzabile, responsivo, multilingue, ecc. e quindi utilizzabile per qualsiasi tipo di messaggio.

In Trasparency scegliamo la percentuale di opacità del fondo dell'avviso. Io direi di impostarla a 90 in modo da lasciar intravedere quello che ci sta dietro.

In Position decidiamo se far apparire l'avviso in Top o nel Footer. Io preferisco il footer ma è questione di gusti. In altre estensioni di questo tipo  si è costretti a pubblicarlo in alto perchè pubblicandolo in fondo al sito su molti dipsositivi mobili i pulsantini finivano fuori schermo rendendo impossibile chiudere l'avviso e ostacolando in tal modo la navigazione nel sito. Questo difetto non c'è in questo plugin per cui possiamo tranquillamente pubblicarlo in basso.

In Position of content decidiamo l'allineamento del testo dell'avviso.

In fixed position decidiamo se tenerlo fisso stikkandolo in basso o in alto mantenendolo cosi visibile anche allo scorrimento dei contenuti nella pagina.
Di default è impostato su No ma io direi di abilitarlo sul SI proprio per aumentare la visibilità dell'annuncio.

In Size of alewrt (px / %) possiamo decidere in pixel o percentuale la larghezza del contenitore dell'avviso. Questa opzione è utile soprattutto se si è scelto il popup perchè determineremo qui la larghezza dello stesso. Anche qui ho notato cmq l'assenza di difetti tipici  presenti in altre estensioni. Per esempio se impostassimo un popup largo 500px potrebbe essere tropo largo per un cellulare provocando il fastidioso scroll laterale o addirittura la parziale lettura dell'avviso. Non con questo plugin  che saprà ugualmente adattarsi a misure inferiori da quelle impostate se la ristrettezza del monitor lo richiedesse. Magnifico!


02coockiesIn Outer margins (px) imposteremo in pixel la distanza tra avviso e margine inferiore o superiore del monitor se per qualche ragione non lo volessimo appoggiare ai margini.

In Interior Margins stabiliamo in pixel la distanza tra il testo e il bordo del contenitore, sia esso box o popup. Quello che nei css chiamiamo padding. Direi che i 10 px impostati di default vanno benone quasi sempre.

Poi in text color e Background color possiamo scegliere colore di testo e sfondo sia incollandoci il nostro codice esadecimale sia scegliendolo al volo con un comodo selettore.

Subito sotto possiamo decidere il formato del contenitore dell'avviso se assegnargli  un bordo e di che dimensione e colore. Beh.... più raffinata impostazione di così...


Impostiamo i pulsanti


Passiamo adesso alla tab Buttons. In Order of buttons decidiamo quale dei due pulsantini far apparire per primo, se il More, quello col link che porterà alla Informativa sui cookies, o se il Close, quello  che chiuderà l'avviso.

In Position of the buttons stabiliamo se tenere i pulsanti sulla stessa linea del testo o se mandarli a capo (Wrap).

E se ne volessimo mostrare soltanto uno e non entrambi i pulsanti? Niente paura, neppure in questo caso occorre metter mano ai css nascondendoli.
Di ciascuno dei due pulsanti possiamo impostare Display su No per nasconderlo. Possiamo decidere la posizione e in una certa misura anche la dimensione.
Da una tendina possiamo scegliere diversi colori e anche solo None/Link per mostrare solo testo linkabile. Possiamo scegliere Custom e impostare il colore dei pulsanti e del testo nei due campi sottostanti. Impossibile desiderare altro da un pannello di configurazione!

 

03cookieMa veniamo infine alla tab Enter your test in Italian e Enter your text in English nell'ipotesi che abbiate una installazione di Joomla! localizzata in Italiano. Se avete installato altre lingue appariranno tutte le relative tabs in modo che potremo personalizzare il messaggio e i pulsanti per ciascuna lingua e anche nasconderlo per lingue di paesi ai quali non desideriamo mostrare l'avviso e non ne siamo obbligati.

Dell'editor c'è poco da dire: scriveremo e formatteremo ulteriormente il testo come ci pare, compreso l'uso di classi e stili del nostro template.

Sotto l'editor imposteremo in Text button "More" il testo del pulsante che porta all'informativa con frasi del tipo Approfondisci, Leggi l'informativa, Cookies policy, ecc.
Sotto sceglieremo da una tendina quale articolo linkare. Ovviamente dovremo prima andarlo a scrivere!

Volendo abbiamo la possibilità di aggiungere un'ancora nel campo sottostante in modo da far aprire la pagina proprio all'altezza del testo dell'informativa, saltando eventuali, intestazioni del sito, slideshow e quant'altro.

Infine Andremo a scrivere il testo del pulsante che chiuderà l'avviso. Io eviterei la parola Accetto, che induce nel visitatore l'idea di esser obbligato ad accettare qualcosa. A me piace mettere un simpatico OK ma va benissimo anche il sempre valido Chiudi.

A conclusione vorrei sottolineare ancora una volta la semplicità d'uso e la ricchezza di impostazioni che fanno di questo plugin il numero uno per il cookies alert. Il plugin è anche ottimamente supportato. Ho segnalato al suo sviluppatore  un problema nell'installazione sulla 2.5 su certi server ed ha rimediato rilasciando un aggiornamento che ha sistemato il bug in meno di 24 ore!

 

tonicopi
Autore: tonicopi
 
 
Add a comment

Joooid -Gestire il sito Joomla da dispositivi Android

Joooid è un client Android per Joomla: è stato creato per pubblicare articoli con testo, immagini, gallerie e mappe geolocalizzate, è anche possibile salvare e gestire le bozze e di pubblicare in seguito con il Draft Manager.

Un'altra caratteristica è il Joooid Manager che consente di sfogliare gli articoli, visualizzarli in anteprima, modificarli, pubblicarli o cestinarli e un programma di utilità che carica i file dal dispositivo Android direttamente nel tuo sito web Joomla.

Ma Joooid non consente solo di gestire i vostri articoli, è possibile gestire le categorie del sito, così come navigare, scaricare e visualizzare in anteprima i file sulla vostra installazione di Joomla con il Media Manager.

Inoltre sarà in grado di gestire gli articoli indicati nella Frontpage, cambiando il loro ordine e aggiungerne di nuovi; gestire le voci di menu, aggiungerne di nuove o modificando quelle esistenti; gestire gli utenti registrati al tuo sito web, bloccarli o sbloccarli e aggiungerne di nuovi.

 

Home page / Login

Dalla prima schermata quando si avvia l'applicazione di Joooid 2.6 è possibile accedere immediatamente al vosrto account, o si può scegliere un altro dei vostri account esistenti (fino a 3 account nella versione gratuita). Se avete bisogno di una configurazione più avanzata è possibile selezionare "Mostra impostazioni avanzate", in cui è possibile impostare nome utente e la password per l'autenticazione HTTP o specificare un URL personalizzato che Joooid può utilizzare per connettersi al tuo sito web.
Dopo aver aggiunto un account non è necessario inserire altre informazioni! Dal login passerete direttamente all'account del vostro sito web.

1 1.png2 1.png3 1.png4 1.png

5 1.png6 1.png

 

Article Mananger

L'Article Manager consente di sfogliare e modificare gli articoli sui vostri siti web di Joomla. È possibile cercare rapidamente i tuoi articoli per titolo o utilizzare una potente funzione di ricerca avanzata. È anche possibile cercare e ordinare i tuoi articoli, filtrarli per categoria, stato, livello di accesso o la lingua. In questo modo si ha la possibilità di risparmiare tempo per cercare il vostro articolo.
Quando si seleziona un articolo da modificare è possibile scegliere il modo in cui si vuole farlo. È possibile modificare il vostro articolo in semplice HTML, o con un editor HTML avanzato. Inoltre se è stato creato con Joooid è possibile modificarlo con un editor WYSIWYG estremamente potente. È anche possibile vedere un anteprima HTML e la pagina on-line dell'articolo prima e dopo la modifica.

1.png2.png3.png 4.png

 

Draft Manager

Il Draft Manager consente di ripristinare articoli salvati come bozza, è possibile salvare un progetto semplicemente premendo il pulsante Salva nelle opzioni del menu della bozza.  Il Draft Manager contiene il progetto che è stato salvato (online o offline) e anche le copie locali degli articoli pubblicati dalla app Joooid.  Inoltre è possibile visualizzare anche un'anteprima HTML della bozza dell'articolo, in modo da poter avere un'idea di come potrebbe appearire on-line. Anche nel Draft Manager è possibile cercare bozze semplicemente dal campo titolo, oppure con una ricerca avanzata che permette di filtrare e ordinare per diversi settori come utente o lo stato.

1 13.png2 13.png3 13.png 4 12.png

t 1 4.pngt 2 4.png 

 

Category Manager

Con Category Manager è possibile creare e modificare le categorie sul tuo sito web Joomla allo stesso modo di come si fa con articoli. È possibile impostare e modificare il titolo, alias, descrizione e parent directory. È inoltre possibile configurare lo stato della categoria, livello di accesso, e la lingua o spostarla di sotto categorie da un genitore all'altro.

1 2.png2 2.png3 2.png 4 2.png

 

Frontpage Manager

Con questa funzione è possibile gestire prodotti in promozione sulla FrontPage. È possibile aggiungere gli articoli, promuoverli oppure rimuoverli, inoltre si possono impostare in ordine di apparirizione nella FrontPage. Ancora più facilmente con Joooid è possibile trascinare e rilasciare gli articoli con una pressione prolungata per riordinarli, e li si può eliminare con un semplice tocco.

1 7.png2 7.png3 7.png 4 7.png

 

Widget

Il Widget di Joooid è uno strumento utile per aiutarvi a monitorare il vostro sito web in tempo reale: contiene una schermata principale dove si possono trovare alcune informazioni importanti circa il tuo sito come il numero di ospiti collegati, il numero di utenti / amministratori effettivamente registrati al tuo sito web e il numero di messaggi dell'utente in esame. Ci sono anche 2 schede contenenti gli ultimi 5 articoli scritti e gli ultimi utenti registrati al tuo sito web.

1 3.png2 3.png3 3.png 4 3.png

 

Creazione di contenuti multimediali

L'editor dell'articolo consente di creare nuovi articoli o modificare quelli esistenti. È composto da una prima schermata che permette di modificare le informazioni come titolo, livello di accesso, categoria, data di pubblicazione o le opzioni di metadati. Alla fine dello schermo c'è un pulsante che consente di modificare il contenuto dell'articolo e un rapido accesso al Draft Manager per il salvataggio.

 

Editor avanzato dei contenuti, con Drag & Drop

Joooid ha un nuovo editor di contenuti che rende più facile essere creativi. Joooid con la sua interfaccia chiara, intuitiva e facile da usare vi farà concentrare su cosa dovete scrivere invece di impegnarvi a come dovete scrivere. È possibile aggiungere blocchi di contenuti come testo, immagini, galleria di immagini, mappe o video di YouTube con un solo click.
Se si desidera modificare le opzioni è sufficiente fare clic sul blocco dei contenuti e una finestra sovrapposta vi mostrerà tutte le opzioni disponibili e le informazioni circa il blocco scelto.

1 15.png2 15.png3 15.png 4 14.png

5 1.png6 1.png7 1.png 8 1.png

t 1 7.pngt 1 8.png 

 

Editor di testo WYSIWYG

È possibile modificare un articolo creato dall'interfaccia della app con un mini editor WYSIWYG in cui è possibile utilizzare diversi elementi di markup come grassetto, corsivo, sottolineato, eliminare, citazioni e da h2 a h6. Se volete potete aggiungere dei blocchi come ad esempio una nuova galleria o una mappa con l'editor di contenuti avanzati visto in precedenza.

1 12.png2 12.png3 12.png 4 11.png

t 1 5.pngt 2 5.png

 

Incorporare immagini, gallerie e Video

È possibile incorporare le immagini e le gallerie nei tuoi articoli con le foto dalla tuo Hard Disk/sdcard o prendendole "al volo" con la tua fotocamera e poi condividerle su Joooid. Si possono anche aggiungere i video di Youtube: è sufficiente aggiungere un elemento di youtube e copiare l'URL del video e quindi premere il pulsante embed oppure condividere un video dalla app di YouTube direttamente a Joooid.

1 14.png2 14.png3 14.png 4 13.png

5.png6.png7.png 8.png

t 1 6.pngt 2 6.pngt 3.png

t 4.pngt 5.pngt 6.png

 

Mappe Geolocalizzate

È possibile incorporare le mappe dalla posizione corrente: è sufficiente abilitare la posizione nel menu delle opzioni, quindi aggiungere un elemento della mappa e nella finestra "Seleziona località" scegliere "utilizzare la posizione corrente". ovviamente è anche possibile impostare una diversa posizione sulla mappa trascinando sulla mappa visualizzata o tramite il selettore geocoding, semplicemente digitando l'indirizzo e Cerca.

1 10.png2 10.png3 10.png 4 9.png

t 1 1.pngt 2 1.png 

 

Condividi il contenuto delle tue app preferite

Dalla versione 2.0, Joooid ha l'opzione di condivisione. È possibile condividere contenuti da quasi tutte le app Android, aggiungere immagini e gallerie utilizzando le immagini del tuo hard disk/sdcard. Aggiungere i video di YouTube semplicemente copiando l'URL del video nelle immagini di layout o condividere video di youtube con Joooid direttamente dalla Galleria di Immagini o dalla App di Youtube. Nella galleria di immagini qui sotto potete vedere i pulsanti di condivisione Joooid dalla Galleria, Youtube, Google Maps e browser, ma è possibile condividere anche da Twitter e quasi ogni applicazione che supporta la condivisione di testo, link, immagini e video.

1 11.png2 11.png3 11.png4 10.png

 

Impostazioni Articolo

In questa scheda è possibile modificare le impostazioni di visualizzazione degli articoli per ogni elemento che è possibile incorporare con Joooid. Si possono modificare le impostazioni, come la larghezza / altezza, le dimensioni delle  immagini / miniature, tipo di mappa, zoomlevel, tema del lettore, autoplay e così via.

1 8.png2 8.png3 8.png 

 

Nella versione Premium Package ad una cifra davvero irrisoria (meno di 5 dollari) si sbloccano altre funzioni, ma non è questa la sede per presentarle.

Qui il link ufficilale (in lingua inglese) da cui è tratto questo articolo:
http://joooid.com/index.php/features#manageFiles

 

 Scarica Applicazione Joooid e il Componente Joooid per Joomla!

Installa Joooid App sul tuo dispositivo Android e il pacchetto Joooid sul tuo sito web Joomla:

androidjoomla comp

È possibile installare il Componente e i Plugin Joooid dal backend del tuo sito Joomla nel solito modo, quindi apri Joooid sul tuo dispositivo Android e inserisci: nome utente, password e l'URL del tuo sito web e inizia a gestire il tuo Joomla da Mobile!

 

Add a comment

Creare form di contatto con l'estensione gratuita Visforms

Sono rimaste poche estensioni gratuite per gestire la creazione di Form in Joomla 3 e fra queste vediamo come funziona Visform. Semplice nell'utilizzo ma anche versatile permettendo di gestire svariate tipologie di form, dal semplice modulo di contatto a quello per le prenotazioni ecc..

form 01
Dalla relativa scheda nella JED passiamo al download dell'estensione dal sito dello sviluppatore. Per questo test di un semplice modulo di contatto ho scaricato la versione 3.6 di Visform. Il risultato della creazione di questo modulo è visibile nell'immagine qui a fianco.

Scaricato il pacchetto di installazione procediamo con la normale procedura dalla gestione estensioni nel pannello di controllo di Joomla. Essendo il file di circa 3Mb in alcune configurazioni non ottimali può dare errore all'installazione, in questo caso procedere con la procedura di installazione da cartella.

Dopo l'installazione è possibile accedere alla gestione di Visforms dal menu "Componenti" selezionando ovviamente "Visform".

 

form 02E' possibile generare illimitati Form da pubblicare sul sito, sia raggiungibili direttamente come voci di menu, sia come moduli pubblicati in relative posizioni del template o richiamati all'interno di singoli articoli. Per iniziare a creare il nostro primo form premiamo su "Nuovo".

 


form 03Inserire ora il "Title" (il titolo del form che apparirà nell'elenco) ed il "Name", nel mio caso ho messo Contatti.
Passare al TAB "Result" ed impostare il parametro "Save Result" su SI per salvare i dati dei form inviati anche nel database di Joomla, poi nel campo "Text Result" inserire un testo di cortesia da visualizzare a conferma dell’invio del form: Grazie ecc…
Nel Tab "Mail Options" impostare il parametro "Email Result" su SI ed inserire il proprio indirizzo mail nei parametri "Mail From Address" e "Mail To", inserire il nome del sito nel campo "Mail From Name". Inserire l’oggetto desiderato per queste mail di avviso del form inviato nel campo "Mail Subject". Nel TAB "Advanced" in basso nella sezione Layout selezionare "Bootstrap horizontal Layout" nel parametro "Form Layout" per essere certi che il modulo risulti completamente "responsive". Poi ancora più in basso nella sezione "Credits" c’è la possibilità di spubblicare la firma del componente visibile in basso al form con il link al sito dello sviluppatore.

Dal tasto in alto "Field" si accede alla gestione dei vari campi che vogliamo inserire nel nostro form.
form 04Possiamo generare illimitati campi, sono supportati tutti i più comuni tipi: Text inputs: text, email, date, url, number, hidden, password, Textarea, Selects and radios, Single checkbox and checkbox groups, Buttons: Submit, Image, Reset, File upload, Additional field separator.
Ricordiamoci sempre di creare il tipo di campo "Submit Button" che fa apparire il tasto per l'invio del form. Quindi dal tasto "Nuovo" iniziamo la creazione di tutti i campi che dovranno apparire nel form.


form 05Inserire in "Label" il nome che accompagnerà il campo nella pagina del sito, mentre in "Name" inserire una semplice abbreviazione di questo campo. Seleziona il "Type" per esempio "Text" per inserire il campo Nome e Cognome. Poi spunta il parametro "Required" per rendere questo campo obbligatorio. Inserisci nel campo "Custom Error Text" il testo dell’errore in italiano "Campo non valido".
"Salva e Chiudi" e prosegui con la creazione di tutti gli altri campi necessari selezionando il tipo (Type) appropriato.

Terminata la gestione del Form è necessario creare la nuova voce di menu che ci permetterà di vedere sul sito come appare il modulo di contatto.


form 06Nell'elenco delle varie tipologie di voci di menu disponibili troviamo ora "Visform" e la sottovoce "Form".
Inserire il nome della voce di menu e dal tasto "Change/Select" indicare il Form appena creato.
Ottimo, ora non ci resta che testare il funzionamento del nostro nuovo Form e verificare che la mail contenente i dati inseriti arrivi correttamente.

Nella gestione del componente troverete moltissime altre opzioni, come quella per attivare il captcha o quella per esportare i dati.
Utile nella gestione di ogni Form dal tasto "Data" accedere all’elenco di tutti i form inviati. Premere sul numero dell’ID del form inviato per leggere il contenuto.

Abbiamo tradotto e messo a dispozione a questo link il file lingua in italiano per il lato frontend di questa estensione.
Scompattare il file scaricato, creare via FTP la cartella it-IT in questo percorso sul server del vostro sito:

components/com_visforms/language/it-IT

caricare all'interno della cartella il file scompattato it-IT.com_visforms.ini

 

 
Alessandro Rossi (AlexRed)
Autore:
Alcune informazioni su di me:
Esperto in Ozio. Sono uno degli amministratori di Joomla.it. Ho fondato nel 2006 Joomlahost, il primo hosting italiano dedicato a Joomla! Vivo e lavoro a Fuerteventura. Titolare della Open Source Solutions SL che sviluppa anche la Ozio Gallery.
Add a comment