Translate

Creare form di contatto con l'estensione gratuita Visforms

Sono rimaste poche estensioni gratuite per gestire la creazione di Form in Joomla 3 e fra queste vediamo come funziona Visform. Semplice nell'utilizzo ma anche versatile permettendo di gestire svariate tipologie di form, dal semplice modulo di contatto a quello per le prenotazioni ecc..

form 01
Dalla relativa scheda nella JED passiamo al download dell'estensione dal sito dello sviluppatore. Per questo test di un semplice modulo di contatto ho scaricato la versione 3.6 di Visform. Il risultato della creazione di questo modulo è visibile nell'immagine qui a fianco.

Scaricato il pacchetto di installazione procediamo con la normale procedura dalla gestione estensioni nel pannello di controllo di Joomla. Essendo il file di circa 3Mb in alcune configurazioni non ottimali può dare errore all'installazione, in questo caso procedere con la procedura di installazione da cartella.

Dopo l'installazione è possibile accedere alla gestione di Visforms dal menu "Componenti" selezionando ovviamente "Visform".

 

form 02E' possibile generare illimitati Form da pubblicare sul sito, sia raggiungibili direttamente come voci di menu, sia come moduli pubblicati in relative posizioni del template o richiamati all'interno di singoli articoli. Per iniziare a creare il nostro primo form premiamo su "Nuovo".

 


form 03Inserire ora il "Title" (il titolo del form che apparirà nell'elenco) ed il "Name", nel mio caso ho messo Contatti.
Passare al TAB "Result" ed impostare il parametro "Save Result" su SI per salvare i dati dei form inviati anche nel database di Joomla, poi nel campo "Text Result" inserire un testo di cortesia da visualizzare a conferma dell’invio del form: Grazie ecc…
Nel Tab "Mail Options" impostare il parametro "Email Result" su SI ed inserire il proprio indirizzo mail nei parametri "Mail From Address" e "Mail To", inserire il nome del sito nel campo "Mail From Name". Inserire l’oggetto desiderato per queste mail di avviso del form inviato nel campo "Mail Subject". Nel TAB "Advanced" in basso nella sezione Layout selezionare "Bootstrap horizontal Layout" nel parametro "Form Layout" per essere certi che il modulo risulti completamente "responsive". Poi ancora più in basso nella sezione "Credits" c’è la possibilità di spubblicare la firma del componente visibile in basso al form con il link al sito dello sviluppatore.

Dal tasto in alto "Field" si accede alla gestione dei vari campi che vogliamo inserire nel nostro form.
form 04Possiamo generare illimitati campi, sono supportati tutti i più comuni tipi: Text inputs: text, email, date, url, number, hidden, password, Textarea, Selects and radios, Single checkbox and checkbox groups, Buttons: Submit, Image, Reset, File upload, Additional field separator.
Ricordiamoci sempre di creare il tipo di campo "Submit Button" che fa apparire il tasto per l'invio del form. Quindi dal tasto "Nuovo" iniziamo la creazione di tutti i campi che dovranno apparire nel form.


form 05Inserire in "Label" il nome che accompagnerà il campo nella pagina del sito, mentre in "Name" inserire una semplice abbreviazione di questo campo. Seleziona il "Type" per esempio "Text" per inserire il campo Nome e Cognome. Poi spunta il parametro "Required" per rendere questo campo obbligatorio. Inserisci nel campo "Custom Error Text" il testo dell’errore in italiano "Campo non valido".
"Salva e Chiudi" e prosegui con la creazione di tutti gli altri campi necessari selezionando il tipo (Type) appropriato.

Terminata la gestione del Form è necessario creare la nuova voce di menu che ci permetterà di vedere sul sito come appare il modulo di contatto.


form 06Nell'elenco delle varie tipologie di voci di menu disponibili troviamo ora "Visform" e la sottovoce "Form".
Inserire il nome della voce di menu e dal tasto "Change/Select" indicare il Form appena creato.
Ottimo, ora non ci resta che testare il funzionamento del nostro nuovo Form e verificare che la mail contenente i dati inseriti arrivi correttamente.

Nella gestione del componente troverete moltissime altre opzioni, come quella per attivare il captcha o quella per esportare i dati.
Utile nella gestione di ogni Form dal tasto "Data" accedere all’elenco di tutti i form inviati. Premere sul numero dell’ID del form inviato per leggere il contenuto.

Abbiamo tradotto e messo a dispozione a questo link il file lingua in italiano per il lato frontend di questa estensione.
Scompattare il file scaricato, creare via FTP la cartella it-IT in questo percorso sul server del vostro sito:

components/com_visforms/language/it-IT

caricare all'interno della cartella il file scompattato it-IT.com_visforms.ini

 

 
Alessandro Rossi (AlexRed)
Autore:
Alcune informazioni su di me:
Esperto in Ozio. Sono uno degli amministratori di Joomla.it. Ho fondato nel 2006 Joomlahost, il primo hosting italiano dedicato a Joomla! Vivo e lavoro a Fuerteventura. Titolare della Open Source Solutions SL che sviluppa anche la Ozio Gallery.