Attenzione: Da febbraio 2017 Google non permette più di impostare come pubblici gli album di Google Foto. Non è più possibile cambiare le proprietà degli album utilizzando le API. La nuova versione Ozio Gallery 4.8.0 implementa un nuovo sistema per usare i nuovi album di Google Photo. Leggi le nuove istruzioni |
L’installazione dell’estensione Ozio Gallery comprende un componente e due plugin. Questi vengono caricati ed attivati automaticamente durante l’installazione.
La Ozio Gallery ora è composta da tre Skin di nome “Fuerte” e “Nano” e “jGallery”.
Per utilizzare queste skin Fuerte e Nano e jGallery è necessario caricare le proprie immagini su un album di Google Plus - PICASA - Google Photos. Questo servizio di Google è semplice, veloce e gratuito. E’ possibile creare illimitati album con illimitate immagini. Non è assolutamente necessario ridimensionare le immagini prima del caricamento su Google Plus - PICASA - Google Photos, anzi è vivamente consigliato caricare le immagini a dimensioni originali senza perdere tempo a ridimensionarle. Si occuperà la Ozio Gallery di reperire poi automaticamente l’immagine delle dimensioni corrette sulla base dello spazio a disposizione della galleria nel vostro sito.
Dopo aver caricato le immagini originali in alta risoluzione nell’album di Google Plus - PICASA - Google Photos è possibile integrarle sul sito Joomla, è necessario creare una nuova voce di menu con il componente Ozio Gallery e la skin Fuerte o Nano o jGallery. Nel primo parametro delle opzioni della voce di menu deve essere indicato il codice ID del profilo di Google Plus - PICASA - Google Photos dove è presente l’album. E’ possibile ricavare questo numero di 21 cifre dalla procedura guidata accessibile dal tasto alla destra di questo parametro. Loggandoti ed indicando il tuo profilo Google questo sarà automaticamente selezionato nel parametro con il relativo numero ID.
La Ozio Gallery utilizza le API di programmazione di PICASA che sono le medesime utilizzate anche dai servizi Google Plus e Goolge Photos, quindi tutti questi servizi condividono le stesse informazioni, le stesse foto e gli stessi accessi.
Per facilitare ulteriormente è possibile anche inserire il proprio indirizzo GMAIL nel campo dedicato al numero ID per poter collegare la galleria ai propri album.
E' però fondamentale che questi album siano "Pubblici" e non privati o protetti o condivisi con le sole cerchie. Dal tasto sulla destra del campo per selezionare gli album è possibile accedere ad una schermata per impostare i permessi ai propri album.
Tutti gli album appena creati sono "Privati" e vanno quindi resi pubblici (condiviso pubblicamente). Attenzione, gli album di una pagina business di Google Plus non sono più supportati perchè non possono più essere resi pubblici. Sono supportati gli album dei profili personali su Google Plus - PICASA - Google Photos.
Quindi dopo aver collegato i tuoi album pubblici alla voce di menu della Ozio Gallery potrai continuare a caricare all'interno nuove immagini sia da Google Plus - PICASA - Google Photos. Per caricare velocemente le tue nuove foto da Tablet o Smartphone ti consiglio di utilizzare le apposite APP di PICASA o Google Foto.
Utilizzo del plugin per inserire le gallerie in contenuti o moduli
Modificando o creando un nuovo articolo appare sotto all'editor di Joomla il tasto "Ozio Gallery". Posiziona il cursore nella posizione del contenuto dove vuoi far apparire la galleria, poi premi sul tasto "Ozio Gallery" e seleziona la galleria desiderata. Appare nel contenuto un codice simile a questo: che indica l'ID della galleria visualizzata.
Attenzione: visualizzare una sola galleria per ogni pagina.
E' possibile inserire il codice del plugin anche nei moduli custom HTML di Joomla, ma in questo caso ricordati di attivare il parametro "Interpreta codice plugin" nelle Opzioni di base del modulo. Il pluing della Ozio Gallery viene installato ed attivato automaticamente installando l'estensione.
Se si desidera non avere visibili le voci di menu delle gallerie che abbiamo inserito nei contenuti o moduli o nella lista è necessario spostare queste voci di menu in un nuovo menu. Creando un nuovo menu che chiameremo ad esempio nascosto possiamo spostare o creare qui le nostre voci di menu della ozio gallery che vogliamo inserire in contenuti o moduli o nella lista. Questo menu deve rimanere pubblicato ed anche le voci di menu devono rimanere pubblicate. Il relativo modulo di questo menù può non essere pubblicato così da non apparire sul sito dandoci la possibilità di utilizzare ugualmente le gallerie create in quel menu nascosto.
Creare più gallerie immagini sullo stesso sito
Con la Ozio Gallery puoi creare più gallerie immagini sullo stesso sito, ogni nuova voce di menu che crei può essere collegata ad un differente album di Google Plus - PICASA - Google Photos.
E' disponibile anche il tipo di voce di menu che mostra l'elenco di tutte le gallerie create con la skin Fuerte e Nano e jGallery. Un indice con l'immagine anteprima di ogni album, il titolo ed altre informazioni come il numero di foto contenute. Nei parametri di questa voce di menu "Lista album" è possibile indicare quali album mostrare ed impostare le dimensioni delle miniature.
Per ottenere un risultato migliore si consiglia si creare la voce di menu "Lista album" come principale e le relative voci di menu delle gallerie come sottovoci di menu della lista.
Titolo album e descrizione foto
Attivando nei parametri della voce di menu "Mostra il nome album" viene visualizzato nella barra superiore della galleria il nome dell'album presente su Google Plus - PICASA - Google Photos. Per modificare questo nome è necessario agire sulla pagina di Google Plus - PICASA - Google Photos, accedere all'elenco degli album e salvare un nuovo titolo, dopo pochi minuti nella galleria presente sul sito apparirà il nuovo titolo.
Ad ogni immagine presente nell'album di Google Plus - PICASA - Google Photos può essere associata una descrizione che apparirà nella galleria sul sito. Per inserire la descrizione è necessario accedere all'album sulla pagina di Google Plus - PICASA - Google Photos, visualizzare la foto ed in alto a destra premere su "Aggiungi didascalia", dopo pochi minuti questa apparirà nella barra in basso sulla galleria nel sito.
Tutte le tue immagini sono ospitate nel "cloud" ed automaticamente ridimensionate usando parametri di alta qualità.
Esempio di immagine ridimensionata automaticamente
Device - Resolution - Image data
iPhone 320x480 225px × 150px 14kb
Nokia 360x640 265px × 177px 19kb
iPad 768x1024 673px × 448px 98kb
PC any 962px × 641px 170kb
Non solo mouse...
Èpossibile sfogliare le immagini presenti all'interno della Galleria realizzata con la Skyn Fuerte e Nano e jGallery anche dai tasti freccia della tastiera. Oppure dai dispositivi touch come tablet o smartphone è supportato il movimento delle dita sul monitor per trascinare all'immagine successiva o alla precedente (swipe).
Visualizza informazioni aggiuntive
Un nuovo parametro Pulsante 'Informazioni foto' è stato inserito nella voce di menu per la skin Fuerte e Nano e jGallery, se attivo viene mostrata una nuova icona nella barra della galleria. Da questa icona è possibile visualizzare un box con molte informazioni sull'immagine.
Presente anche il tasto "Download" per scaricare il file e la mappa che indica il punto dove è stata scatta l'immagine. Alcuni smartphone ed alcune macchine fotografiche inseriscono già automaticamente i dati delle coordinate nel file dell'immagine, così basterà caricare la foto su G+ e la Ozio mostrerà anche la posizione. Ma per tutte le altre foto che non hanno le coordinate è facilissimo inserirle manualmente direttamente dalla schermata dell'immagine su G+, nei Dettagli foto.
Per essere visualizzata la posizione nella mappa è necessario che l'album su G+ sia abilitato a mostrare pubblicamente la posizione delle foto.
Il modulo con la lista delle gallerie
Puoi creare il modulo con le miniature delle gallerie, è molto semplice. In amministrazione di Joomla, dalla gestione moduli crea un nuovo Modulo HTML personalizzato, premi sul tasto "Ozio Gallery" sotto l'editor e seleziona la voce di menu Lista che hai precedentemente creato. Sarà così inserito nel modulo il codice plugin di quella voce di menu. E' importante poi impostare su SI il paramentro del modulo "Interpreta codice plugin" ed associarlo alla posizione dove vogliamo che appaia. In "Assegnazione menu" impostare "Su tutte le pagine".
Mappa con le foto geolocalizzate
Puoi creare la voce di menu Mappa album per visualizzare una bella mappa con i punti che rimandano alle rispettive foto utilizzando i dati EXIF o la geolocalizzazione. La mappa mostra le foto presenti negli album che hai pubblicato. Puoi inserire facilmente il punto geolocalizzato di ogni foto dall'album di Google+ nei dettagli dell'immagine. Inserendo poi la mappa in un modulo "HTML Personalizzato", attraverso il tasto Ozio Gallery posto sotto l'editor, puoi pubblicare la mappa anche direttamente sotto la rispettiva galleria.
Per visualizzare un esempio dell'estensione recatevi nella sezione immagini di questo sito.