Translate

Con la versione 3.4 di Joomla! è arrivato anche il nuovo reCAPTCHA (non sono un robot)

Per proteggerci dallo spam ci troviamo ad attivare sui nostri siti Joomla il plugin reCAPTCHA, ma spesso oltre ad allontanare lo spam allontana anche i possibili contatti e utenti vanificando così molto del lavoro svolto sul sito. La verifica del vecchio reCAPTCHA (v1) costringeva a far ripetere in un campo di testo strane lettere e parole riprese da scansioni orribili di libri o simili, questo comportava spesso errori e dover ripetere la procedura e spesso abbandonare il form... 
Con la nuova versione reCAPTCHA v2 presente in Joomla 3.4 non è più necessario far scappare anche gli utenti buoni.

La nuova versione evita all'utente di compiere una verifica impegnativa, gli viene solamente chiesto di mettere una "spunta" sull'unico apposito campo. Il nuovo meccanismo elaborato da Google riesce così automaticamente a capire se chi vuole procedere alla l'invio del form è una persona reale o solo l'ennesimo robot che genera spam.

Se già utilizziamo il plugin reCAPTCHA ed aggiorniamo la versione di Joomla alla 3.4 non noteremo però differenze, nei nostri form di contatti o nella procedura di registrazione utente rimane attiva la vecchia versione del reCAPTCHA. Questa vecchia versione v1 di reCAPTCHA è ancora funzionante ma Google invita tutti a passare ad utilizzare la nuova versione v2, probabile che con il passare del tempo la versione v1 sarà deprecata ed abbandonata.

Per impostare il plugin di Joomla ad utilizzare la versione 2 è necessario accedere dalla Gestione estensioni al plugin reCAPTCHA

captcha01

Attenzione! Non è possibile utilizzare le vecchie "chiavi" generate con la versione v1 dal sito di Google, ma siamo costretti a tornare a generarne di nuove.
Selezionare come versione 2.0 ed inserire i nuovi valori per "Site Key" e "Secret Key".

captcha02


Per generare le nuove "chiavi" è necessario accedere al sito http://www.google.com/recaptcha e premere sul tasto "Get reCAPTCHA" loggandosi con il proprio account Google.
Registriamo quindi il sito inserendo il nome e l'indirizzo. Se avevamo già registrato il sito precedentemente facciamolo nuovamente, magari indicando l'indirizzo senza il www o con il www per differenziare le due registrazioni.
Nella scheda del nuovo sito registrato troviamo nel tab "Chiavi" i valori che ci interessano da copiare ed incollare nei parametri del plugin:
Chiave del sito = Site Key
Chiave segreta = Secret Key
captcha03

Salvare le impostazioni del plugin e verificare se nel form del vostro sito dove è già attivo reCAPTCHA appare la nuova e più semplice versione, per la gioia dei vostri utenti  :)
Se ancora non avete inserito il reCAPTCHA nei vostri form allora è necessario attivare il plugin reCAPTCHA che avete appena configurato. Poi se vogliamo attivarlo nel form di registrazione utenti accedere dal menu Utenti --> Gestione utenti ed alle Opzioni in alto a destra. Qui verificare che la registrazione utenti sia attiva nel primo parametro, poi nel parametro Captcha indicare Captcha - reCAPTCHA.
Per attivarlo nel modulo di contatto di Joomla è necessario accedere dal menu Componenti --> Contatti ed alle Opzioni in alto a destra. Qui selezionare il tab "Modulo di contatto" e nel primo parametro "Abilita il Captcha nei Contatti" indicare Captcha - reCAPTCHA.

P.s.
Se il nuovo reCAPTCHA non appare di fianco alla scritta "Captcha *" allora c'è qualcosa che non funziona...  come primo tentativo provare ad impostare per un attimo il template Protostar default di Joomla e verificare se con questo il nuovo reCAPTCHA appare. In questo caso potrebbe esserci qualche conflitto con il template in uso.

Autore:

Alessandro Rossi (AlexRed)